
Provos! è amicizia e amore; Provos! è provocazione e ribellione, ma non solo. Provos! è un viaggio nel tempo dell’anarchia, della lotta al sistema e della voglia di cambiare.
Il giovane Max, brillante studente dell’istituto per geometri Lagrange, ha quasi tutto quello che un ragazzo di diciotto anni potrebbe desiderare: una famiglia rispettabile e amici sinceri che lo aiutano a superare le pene d’amore. La spensieratezza, normale per un ragazzo di quella età , si scontra con la presa di coscienza innescata dall’incontro con un suo nuovo professore.
L’evoluzione del personaggio a cui si assiste durante la lettura fa di Provos! un romanzo di formazione dipinto a tinte fosche e allegre per darci l’opportunità di ridere, piangere, incazzarci, solidarizzare.
Con maestria, Cristiano ci racconta il parallelismo tra l’Italia e i ribelli di Amsterdam del sessantacinque, tra due giovani che hanno vissuto epoche diverse e che sono uniti dagli stessi ideali, e per i quali non esisteranno a mettere in discussione la propria vita.
L’unico appunto che mi sento di fare a Cristiano, come lui spiega all’inizio e a fine della lettura, riguarda la scelta di aver volutamente offrire un testo per come è nato, in linea con lo spirito che anima i protagonisti.
Chi ha voglia di farsi sopraffare dai ricordi o vuole semplicemente conoscere gli anni ’80 (e ’65) sarà accompagnato in questo viaggio dai riferimenti puntuali e azzeccati di una band che adoro.
Link di acquisto:
https://www.amazon.it/PROVOS-amicizia.../dp/B0859ZZCPB
Â
Â
Â
Â